Vedi Superbonus 110%: Massimario interpelli Agenzia delle entrate. Superbonus 110%, supersismabonus e sismabonus ordinario, aggregati . Il superbonus 110% si può usare anche per il bonus ascensori, cioè per l' eliminazione delle barriere architettoniche. Prima di rispondere alle domande, come di consueto, l'Agenzia delle Entrate ha riepilogato la normativa di accesso al bonus 110% ed, in particolare, quanto prevede l'art. Con Circolare n 19 del 27 maggio 2022 le Entrate pubblicano un corposo documento su: "Modifiche al Superbonus e ai Bonus diversi dal Superbonus Misure antifrode; Modifiche alla disciplina della . Nella giornata di sabato 08 agosto 2020, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 24/E relativa alle modalità di fruizione del Superbonus (110%). Agenzia delle entrate su versamento acconti e cessione dei crediti di imposta al raggiungimento del primo Sal Sue questi edifici l'intenzione è realizzare: . Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici Fisco e Previdenza Imposte sul reddito Agevolazioni per interventi di risparmio energetico Superbonus 110%: Massimario interpelli Agenzia delle entrate 166 risposte a Interpello dell'Agenzia entrate sul Superbonus accuratamente "massimate" e catalogate - Ultimo aggiornamento Interpello 30/12/2021, n. 890. ATP presenta una richiesta di interpello all'agenzia delle entrate Il Centro Studi di ATP, per l'occasione a firma dell'avv. 16 dicembre 2021 Superbonus 110 per cento, i contatori non sono sufficienti a dimostrare l' indipendenza funzionale: deve essere dimostrata la proprietà esclusiva. Solo nel mese di agosto, la Direzione centrale ne ha forniti 10, di. Massime 11, comma 1, lett. Supercondominio e Superbonus 110%: l'Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni dubbi La risposta dell'Agenzia delle Entrate all'interpello n. 94 dell'8 febbraio 2021 conferma che, anche nel caso di un Supercondominio, potranno fruire della maxi-agevolazione solo gli edifici che effettuano gli interventi necessari per migliorare di due . La spiegazione si è resa necessaria riguardo alle pertinenze e al loro ruolo nel calcolo della prevalenza residenziale in un condominio misto. Interpello Agenzie delle Entrate, superbonus al 110% anche per gli impianti sportivi comunali Si informa che la detrazione del 110% del superbonus, previsto dall'art. . Articolo119, comma 9-ter del decreto-legge 19 . Arrivano nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul Superbonus al 110%, il contributo destinato a chi effettua interventi di ristrutturazione. Superbonus 110% - risposta istanza interpello 499 Agenzia entrate 27/10/2020 - Isolamento lastrico solare e limiti spesa di un impianto fotovoltaico . I dettagli si trovano nella risposta all'interpello n. 455 del 5 . Negli ultimi tempi la pubblicazione da parte dell'Agenzia delle Entrate di risposte a interpello in tema di Superbonus 110% è sempre più frequente. Superbonus 110% - Pubblicato interpello Agenzia delle Entrate per cessione credito d'imposta a fornitori energia L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un interpello in cui si chiede se il fornitore di energia elettrica possa essere cessionario del credito di imposta, in considerazione del collegamento tra tale indispensabile fornitura e il . Con la risposta ad interpello del 24 settembre 2020 n. 408, l'Agenzia dell'Entrate affronta il tema degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, con particolare . Le disposizioni sul Superbonus consentono di fruire di una detrazione del 110% delle spese e si aggiungono a quelle già vigenti che disciplinano le detrazioni dal 50 all'85% delle spese spettanti per gli interventi di: • recupero del patrimonio edilizio, in base all'articolo 16-bis del Tuir inclusi quelli antisismici (cd. Il Superbonus è l'agevolazione fiscale disciplinata dall'articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire . Solo in tale ipotesi sarà possibile fruire dei c.d. La spiegazione si è resa necessaria riguardo alle pertinenze e al loro ruolo nel calcolo della prevalenza residenziale in un condominio misto. Interventi realizzati da enti di gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica su immobili di proprietà di un consorzio di Comuni. Oggetto: Istanza di interpello ordinario ex art. Superbonus - Asseverazione di rischio sismico non presentata. Tuttavia, la pertinenza concorre alla determinazione del limite di spesa. Superbonus 110% - interpello 521 - Superbonus - sostituzione delle pareti esterne dell'immobile, costituite in prevalenza da vetrate, con una parete in muratura NON è valido per il . L'Agenzia delle Entrate risponde ad una istanza di interpello in tema di Superbonus 110% su unità immobiliari indipendenti. Infatti nell'interpello è riportato che: L'anno 2020 sarà ricordato per tanti . Il chiarimento dell'Agenzia verte sugli interventi di riduzione del rischio sismico su due unità immobiliari funzionalmente autonome e con ingressi indipendenti, destinate al termine dei lavori ad uso abitativo. 249-253 del 14.04.2021) l'Agenzia delle entrate conferma che determinate tipologie giuridiche enti di terzo settore (nel dettaglio, fondazioni/onlus) rientrano tra i soggetti beneficiari del Superbonus 110%. Il Superbonus è l'agevolazione fiscale disciplinata dall'articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire . Sul Superbonus 110% e sui limiti di spesa per la detrazione in presenza di pertinenze, l'Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti con l'interpello n. 765 /2021. È trascurabile, infatti, la circostanza che la stessa unità immobiliare faccia parte di un condominio o disponga di parti comuni. L'Agenzia delle Entrate, attraverso la recente risposta ad un interpello, chiarisce le condizioni necessarie per l'accesso al Superbonus per gli interventi di coibentazione del tetto. Superbonus 110% : nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. "ecoincentivi," compreso il Superbonus del 110 per cento, previsto e . Superbonus 110% - risposta istanza interpello 499 Agenzia entrate 27/10/2020 - Isolamento lastrico solare e limiti spesa di un impianto fotovoltaico . Agenzia delle Entrate: il Superbonus 110% è fruibile anche per gli interventi eseguiti in un complesso plurifamiliare, con ingresso su scala condominiale. ISTANZA DI INTERPELLO (ai sensi dell'art. Pubblichiamo i nuovi interpelli dell'Agenzia delle Entrate relativi al Superbonus 110%. La risposta n. 779 del 16 novembre 2021 , fornita dall'Agenzia delle Entrate, riguarda l'intervento di coibentazione del tetto , il quale può essere . a), legge 27 luglio 2000, n. 212. Dall' Agenzia delle Entrate arriva anche un'importante conferma: l'agevolazione al 110% è valida anche senza il requisito dell' età dei condomini. Risposta 134/2022 - Superbonus - Cumulabilità tra il Superbonus e il contributo pubblico per la ricostruzione post sisma - articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020,n. Con una nuova risposta ad interpello dell'Agenzia delle Entrate, la n. 780 del 16 novembre 2021, torniamo a parlare del Superbonus 110% in riferimento agli interventi che si possono eseguire sulle villette a schiera.. Come sappiamo, gli agglomerati di edifici unici, per conseguire lavori di riduzione del rischio sismico di notevole entità, necessitano la realizzazione di un progetto unitario. Con l'interpello, è possibile ottenere chiarimenti su un caso concreto e personale in merito all'interpretazione, all'applicazione o alla disapplicazione di norme tributarie. con risposta ad interpello n. 620 del 22 settembre 2021, l'agenzia delle entrate ha ribadito un importante principio affermato nel corso dello speciale estivo di telefisco, precisando che quando un condomino si accolla la spesa per il 110%, oltre a beneficiare delle agevolazioni fiscali, terrà anche gli altri inquilini al riparo dalle eventuali … Agenzia delle Entrate 25 agosto 2021, n. 554. . Interpello Agenzia delle Entrate Bonus 110%. Agenzia delle entrate su versamento acconti e cessione dei crediti di imposta al raggiungimento del primo Sal Superbonus 110%: la precedente risposta Direzione regionale della Lombardia. In particolare, l'Agenzia delle entrate aveva fornito risposta a un istante che aveva intenzione di avvalersi della cessione del credito di imposta a una banca, avendo versato nell'anno 2021 acconti per i lavori in superbonus 110%. Agenzia delle Entrate, risoluzione 28.09.2020 n. 60 e risposta ad interpello 24.09.2020 n. 408. L'Agenzia delle Entrate, in una recente risposta ad istanza di interpello, ribadisce regole vincolanti per le asseverazioni nel superbonus 110%. 11 della L. n. 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente) e D.M. Il Superbonus 110% Risposta a Interpello n. 423 del 2 ottobre 2020 - Cessione detrazione "ecobonus",tra forfetario e genitore Il meccanismo di cessione disciplinato dall'articolo 121 riguarda un contesto diverso, rispetto al quale non operano le limitazioni descritte nella citata circolare n.11/E in merito alle modalità delle cessioni e FAC-SIMILE ISTANZA DI INTERPELLO ORDINARIO ECOBONUSBONUS 110. Con Risposta a interpello n 911-846/2021 la Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate Toscana, chiarisce che il locatario persona fisica non può beneficiare del superbonus 110% se l'immobile. Superbonus 110%: l'interpello. Una nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate va a chiarire alcuni punti dibattuti della normativa . Con la risposta all'interpello 314 del 30 maggio 2022, l'Agenzia delle Entrate è nuovamente intervenuta sui criteri di determinazione della superficie residenziale di edificio condominiale ai fini dell'applicazione del superbonus 110%. Con la risposta ad interpello n. 9 del 5 gennaio 2021, l'Agenzia delle Entrate ribadisce i concetti di accesso autonomo e indipendenza funzionale, necessari per le abitazioni unifamiliari ai fini dell'applicazione del Superbonus 110. Poiché tuttavia le ipotesi ora descritte non vengono esplicitamente considerate dalle norme in materia, il contribuente presentava interpello all'Agenzia delle Entrate chiedendo se: a) stante la sussistenza dei requisiti per accedere al Superbonus 110% e stante la possibilità di estendere tale aliquota anche agli interventi di sostituzione . A fare chiarezza su questa opportunità è stata l'Agenzia delle Entrate su richiesta di una ASD con la risposta […] Superbonus 110 per cento, il garage deve essere considerato nel calcolo della prevalenza residenziale di un condominio misto? superbonus. Interpello AdE n. 327: Interventi realizzati su "immobile in comodato d'uso gratuito" - Articoli 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio). Superbonus 110%, l'Agenzia delle Entrate spiega nell'interpello n.784 che va inviata una comunicazione di cessione del credito o sconto in fattura per ogni tipo di intervento effettuato: i dettagli. Superbonus 110% - risposta istanza interpello 499 Agenzia entrate 27/10/2020 - Isolamento lastrico solare e limiti spesa di un impianto fotovoltaico. I dettagli nella risposta all'interpello numero . L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le Faq per rispondere ai dubbi di contribuenti e operatori relativamente ai bonus edilizi, del Superbonus 110% e alle novità del Decreto Legge 157/2021.. Con . Clicca qui per raggiungere la pagina dedicata al SUPERBONUS 110% con tutte le risorse del 2022 gratuite RISPOSTE AGENZIA DELLE ENTRATE 2022 Qui di seguito potete scaricare gli interpelli dell'agenzia delle entrate sempre aggiornati Apri qui e clicca sul testo per scaricare il PDF corrispondente In particolare, il Fisco ritiene che, nel calcolare il tetto dell'agevolazione, bisogna tenere conto della situazione esistente, ovvero solo delle unità immobiliari esistenti a inizio lavori. 119, comma 9, lettera a) del Decreto Rilancio che consente l'accesso alla . [ TUTTO SULL'ABITABILITA' NEL BLOG] Infatti l'interpello all'Agenzia delle Entrate n. 167/2021 (nell'elenco) ha confermato che l'accertamento delle caratteristiche tecniche dell'intervento e il corretto inquadramento in ambito edilizio spetta esclusivamente all'ente pubblico competente (Comune).Inoltre ha confermato che esulano dalle prerogative dell'Agenzia dell'Entrate le . Lo chiarisce la risposta all'interpello numero 810 del 15 dicembre 2021. Prima di rispondere alle domande, come di consueto, l'Agenzia delle Entrate ha riepilogato la normativa di accesso al bonus 110% ed, in particolare, quanto prevede l'art. Rispondendo ad un interpello, il 248 del 14 aprile 2021, l'Agenzia delle Entrate chiarisce dei dubbi del titolare di un immobile in condominio sul quale verranno fatti interventi Superbonus, insieme al cambio di . che ha ricevuto l' autorizzazione per effettuare dei lavori dall' assemblea per poter rifare il lastrico solare e installare dei pannelli solari per scopo di produzione di energia elettrica. L'obiettivo è veder riconosciuto come detraibile il compenso dell'amministratore, quale professionista, all'interno della procedura atta all . Questa domanda mi. L'Agenzia ha risposto all'interpello n. 464/2021, chiarendo che il limite deve intendersi riferito alle sole unità abitative principali. Superbonus 110% Risposte alle istanze d'interpello relative al Superbonus Risposte alle istanze d'interpello relative al Superbonus Risposta n. 134 del 21/03/2022 Superbonus - Cumulabilità tra il Superbonus e il contributo pubblico per la ricostruzione post sisma - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) Risposta interpello Agenzia Entrate 10.3.2021, n. 171 - installazione impianto fotovoltaico su terreno pertinenziale. Non è necessario che l'accesso autonomo, requisito fondamentale ai fini del superbonus del 110% sulle unità immobiliari funzionalmente . La spettanza del superbonus 110% per gli immobili destinati ad uso promiscuo era già stata affrontata dall'Agenzia delle entrate in alcuni recenti risposte. L'argomento era già stato trattato dalla Direzione regionale della Lombardia dell'Agenzia delle Entrate in risposta all'interpello 904-334/2021 con una risposta che aveva chiarito l'impossibilità di portare in detrazione i costi Interpello Superbonus 110%, supersismabonus e sismabonus ordinario, aggregati e unità immobiliari con accesso autonomo e funzionalmente indipendenti, limiti di spesa e fotovoltaico. In particolare, l'Agenzia delle entrate aveva fornito risposta a un istante che aveva intenzione di avvalersi della cessione del credito di imposta a una banca, avendo versato nell'anno 2021 acconti per i lavori in superbonus 110%. Questa domanda mi. Superbonus 110% - interpello 521 - Superbonus - sostituzione delle pareti esterne dell'immobile, costituite in prevalenza da vetrate, con una parete in muratura NON è valido per il . . I chiarimenti forniti in riferimento ai singoli casi concreti vanno ad aggiungersi alle indicazioni rese dalla precedente prassi e riguardano diversi aspetti della detrazione al 110%: dagli interventi su distinte unità immobiliari, al rilascio . A distanza di un anno dalla prima pronuncia, risalente a febbraio 2021, con due nuove risposte a interpello (n. 10 e n. 23 del 2022), l'Agenzia delle Entrate è tornata a occuparsi del . Sue questi edifici l'intenzione è realizzare: . Superbonus 110 per cento, il garage deve essere considerato nel calcolo della prevalenza residenziale di un condominio misto? Vediamo quali sono. Ecco quando il. n. 209/2001 / Interventi di recupero del patrimonio Edilizio (Superbonus 110%) Decreto Legge n°34/2020 convertito in Legge n°77/2020. Risposta resa dall'Agenzia delle Entrate ad un privato dalla Direzione Regionale della Campania n. 914-395/2021Articolo 11, . Nel rispetto dei requisiti e delle condizioni normativamente previste, è ammesso l'accesso al Superbonus 110% in relazione alle spese che sosterrà per l'installazione di impianti solari fotovoltaici sul terreno di pertinenza dell'abitazione oggetto di interventi di . L'Agenzia conferma che il Superbonus ed il bonus ristrutturazione possono essere fruiti contemporaneamente sullo stesso edificio. Può essere considerato ad uso . Oltre alla circolare menzionata, sono state pubblicate, inoltre il provvedimento attuativo, nonché la modulistica e e le istruzioni, contenenti le disposizioni operative per richiedere, in alternativa all'utilizzo diretto della . seguito riepilogati: Risposta. A distanza di un anno dalla prima pronuncia, risalente a febbraio 2021, con due nuove risposte a interpello (n. 10 e n. 23 del 2022), l'Agenzia delle Entrate è tornata a occuparsi del . Pubblicato in AGENZIA ENTRATE. 10 Marzo 2021 Senza categoria. L'Agenzia delle Entrate chiarisce che la superficie del box auto deve essere esclusa dal conto. Dall'Agenzia delle Entrate le principali criticità nelle istanze di interpello che nel 2020 hanno riguardato le detrazioni fiscali del 110% c.d. 11 della L. n. 212/2000 e del D.M. Carlo Pikler, ha presentato ieri interpello all'ADE e all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. In un Edificio composto in parte da abitazioni e in parte da pertinenze e attività commerciali è possibile beneficiare del Superbonus 110%? 119, comma 9, lettera a) del Decreto Rilancio che consente l'accesso alla . Interpello 07/01/2021, n. 12 Argomenti trattati - Interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico di un edificio con ampliamento: detraibilità delle spese riferibili alla parte esistente. In risposta alle numerose istanze di interpello ( nn. Superbonus 110%: l'interpello. n. 209/2001) Interpello AdE n. 328 . Con la risposta all'interpello 314 del 30 maggio 2022, l'Agenzia delle Entrate è nuovamente intervenuta sui criteri di determinazione della superficie residenziale di edificio condominiale ai fini dell'applicazione del superbonus 110%. Anche se la legge di bilancio 2021 è intervenuta . E' davvero importante e per certi versi risolutiva, la . Spett.le BIBLUS-NET Ho seguito con molto interesse il vostro articolo "Superbonus 110%: ok per comodato d'uso, unità collabenti, case antisismiche ed a schiera" è mio interesse sapere chi e come fa fare queste domande e se potesse inviare all'Agenzia delle Entrate la seguente: "Il VMC (Ventlazione Meccanica Controllata) è un importante mezzo con il quale si riesce a portare via . Un amministratore di un supercondominio, costituito da più edifici, ognuno con un proprio civico e un proprio codice fiscale, ha presentato un'istanza di interpello all'Agenzia delle Entrate in merito ad alcuni dubbi riguardanti l'accessibilità al Superbonus 110%.. Nel caso di specie, l'amministratore ha spiegato che l'assemblea dei condòmini ha deliberato l'effettuazione di un . Un unità immobiliare può essere definita funzionalmente indipendente solo con la completa proprietà delle utenze. il superbonus è l'agevolazione fiscale disciplinata dall'articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all'efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio … News; Interpello Agenzie delle Entrate, superbonus al 110% anche per gli impianti sportivi comunali . L'ambito soggettivo di applicazione del Superbonus, come in precedenza precisato, è delineato al comma 9 dell . Delle villette a schiera poste in un residence se funzionalmente indipendente possono accedere al Superbonus. L'Agenzia delle Entrate chiarisce che la superficie del box auto deve essere esclusa dal conto. Superbonus 110% e bonus edilizi, dai posti auto ai crediti ceduti: i chiarimenti del Fisco. In un Edificio composto in parte da abitazioni e in parte da pertinenze e attività commerciali è possibile beneficiare del Superbonus 110%? Ultimamente l'attività di risposta si è fermata. Nella domanda ad interpello all'Agenzia delle Entrate, i soggetti coinvolti hanno richiesto come funzionano le agevolazioni fiscali del Superbonus 110% quando sono effettuati interventi antisismici, con miglioramento di classi energetiche, sia sulla struttura principale che sulla pertinenza, che viene demolita e ricostruita. Ricerche correlate fac simile istanza di interpello superbonus word fac simile interpello agenzia entrate bonus 110 interpello ordinario fac simile interpello ordinario agenzia entrate fac simile fac simile interpello editabile istanza di interpello . I due temi sono stati affrontati dall'Agenzia delle entrate con la risposta n. 242/2021 ad un'istanza di interpello. Dalla nascita del Superbonus 110%, la Direzione Centrale dell'Agenzia delle Entrate ha pubblicato 197 risposte. secondo l'Agenzia delle Entrate costituisce titolo idoneo all'applicazione del superbonus sugli interventi di efficientamento energetico effettuati . 110% l'Agenzia delle Entrate ha fornito oltre 7.000 interventi. 119, comma 9 del decreto Rilancio, sarà possibile anche per gli interventi agli spogliatoi degli impianti sportivi comunali che le società sportive dilettantistiche hanno in . Con Risposta ad Interpello 27 ottobre 2020, n. 499, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito la corretta applicazione del superbonus 110% agli interventi che il proprietario di un appartamento all'ultimo piano di un condominio intende effettuare sul lastrico solare di sua proprietà, previa autorizzazione dell'assemblea condominiale, sostenendo interamente la spesa. L'Agenzia delle Entrate risponde ad un nuovo interpello che riguarda il supersismabonus e l'intervento trainante di fotovoltaico. 34 (decreto Rilancio) Risposta - 118/2022 - Interpello art. Con Circolare n 19 del 27 maggio 2022 le Entrate pubblicano un corposo documento su: "Modifiche al Superbonus e ai Bonus diversi dal Superbonus Misure antifrode; Modifiche alla disciplina della . L'Agenzia delle Entrate torna sul tema dell'accesso autonomo per i lavori su unità immobiliari indipendenti e, con la risposta all'interpello n. 524 del 4 novembre 2020, si adegua alle novità previste dalla legge di conversione del decreto Agosto. Interpello Agenzie delle Entrate, superbonus al 110% anche per gli impianti sportivi. Ebbene, l'Agenzia delle entrate, DRE Toscana, con l'interpello n. 911-846/2021 ritiene che il superbonus 110% non possa essere riconosciuto. 119, comma 9 del decreto Rilancio, sarà possibile anche per gli interventi agli spogliatoi degli impianti sportivi comunali che le società sportive dilettantistiche hanno in concessione. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'ultima circolare sul superbonus 110 e gli altri bonus edilizi. Superbonus 110 - Nuovi interpelli dell'Agenzia Entrate. Anci informa che la detrazione del 110% del superbonus, previsto dall'art. Superbonus 110: la risposta all'interpello 87 superata dalla Legge di Bilancio 2021 Con la risposta n. 87 del 8 febbraio 2021 l'agenzia delle entrate replica ad un contribuente basandosi sulla . Tuttavia, la pertinenza concorre alla determinazione del limite di spesa. L'Agenzia delle entrate ha confermato in più di un'occasione l'interpretazione . L' Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 620 del 22 settembre 2021 ha chiarito che il condomino o i condomini, che hanno interesse alla realizzazione di interventi condominiali, e intendono fruire della detrazione maggiorata al 110%, possono in sede di . Con la nuova circolare del 27 maggio 2022, n 19/E, il Fisco ha fornito importanti chiarimenti . I dettagli nella risposta all'interpello numero . Superbonus 110: la risposta all'interpello 87 superata dalla Legge di Bilancio 2021 Con la risposta n. 87 del 8 febbraio 2021 l'agenzia delle entrate replica ad un contribuente basandosi sulla . Superbonus 110%: i condomini possono scegliere l'accollo della spesa.
Come Capire Se La Ricotta è Andata A Male, Popoli Latini Scuola Primaria, Trattorie Per Camionisti Puglia, Case In Affitto A Gabicce Mare Da Privati, Centro Archeologico Del Frusinate, Isole Del Pacifico Meta Di Molti Turisti, Auto Usate Sciacca Privati, Caldaia Vaillant Si Accende E Si Spegne, Come Selezionare Tutti I Messaggi Su Whatsapp Web, Private Cloud Adelfia,