Warning: strpos(): Empty needle in /hermes/bosnacweb02/bosnacweb02cc/b2854/nf.turkamerorg/public_html/travel/wxx/index.php on line 1 strumenti dentista non imbustati

strumenti dentista non imbustati

Attrezzature di protezione dentista; Manipoli odontoiatrici. Specchietto per la bocca Questo è probabilmente il meno spaventoso di tutti gli strumenti dentali, ma è comunque importante. La raccolta. Hanno parte costituita da materiale plastico e l'altra di carta porosa, che in fase di stoccaggio sugli appositi tray, viene rivolta verso l'alto. 2 PAZIENTI. di 2 Atmosfere. PRENOTA. 3)Tutti gli strumenti sono asciugati;quelli chirurgici imbustati;tutti sono sistemati in autoclave a vapor acqueo saturo e trattati per 20 minuti alla temp.di 137°C e alla press. Durata: 45 minuti. Igiene studio dentistico Se hai un problema è a noi che devi rivolgerti. Questa viene utilizzata per strumenti solidi non imbustati. gli strumenti odontoiatrici che si trovano sul piano di lavoro definito "pulito", vengono successivamente imbustati, . Quando lo strumentario ha completato il ciclo di sterilizzazione, grazie all'imbustamento, può rimanere nei cassetti dello studio senza rischi di contaminazione per un certo periodo di tempo. in effetti per alcuni strumenti (specchietti, spatoline, pinzette, specilli, strumenti utilizzati per modellare i materiali da ricostruzione) l'imbustatura può esser ritenuta non indispensbile (la. Le autoclavi per sterilizzare attrezzature di classe N non possono quindi essere utilizzate in uno studio dentistico, medico o di tatuaggi. d) Disinfezione . aspirasaliva. 7) Controllare che vengano rispettate le norme d'igiene. La Sterilizzazione dei "ferri del dentista": strumenti critici e non. La soluzione detergente deve essere rinnovata ad intervalli regolari, a seconda della frequenza e delle condizioni d'uso e, comunque, almeno giornalmente. Dentista a domicilio. Lo specchio per la bocca è un piccolo specchio attaccato a un palo di metallo. Gli strumenti che utilizza su di voi devono essere sterilizzati ed imbustati, quindi aperti davanti ai vostri occhi. portatray. pedaliera comandi. Gli strumenti vanno completamente immersi nella soluzione, aperti o smontati, posti in modo tale che non rimangano zone d'ombra. Per persona. Con la norma europea EN ISO 13060 è arrivato un nuovo sistema di classificazione delle autoclavi , classificando specificamente autoclavi con cicli di classe S e di classe B. ideali per le esigenze degli studi medici e e cliniche, MELAG fornisce autoclavi con differenti soluzioni tecniche che hanno cicli di classi B o S , garantendo il massimo . Tag: strumenti per dentisti Pubblicato in ai denti , Dentista Bologna , dentista costi , dentista croazia , dentista economico , dentista italia , dentista low cost , dentista milano , dentista ponte , dentisti , Uncategorized Chiedi al tuo dentista di farti vedere il suo registro delle sterilizzazioni. (secondo se confezionati o meno) a 121°C e 1 atm. STERILIZZAZIONE E' la fase ultima del protocollo in questione. Alla fine vengono imbustati e sigillati e messi in autoclave (la sterilizzatrice) dove eseguono il loro ciclo completo e vengono registrati. sputacchiera. Le impronte dentali sono lo strumento con cui l'odontotecnico riproduce totalmente o parzialmente le arcate dentali del paziente,… COVID-19. Vedi il metodo. Dentista Cagliari I nostri Strumenti - Sedazione con protossido d'azoto - Piezosurgery - Scanner per impronta digitale Trios3 - Elettrobisturi con coagulazione bipolare - Sistema di radiologia digitale ai fosfori VistaScan Durr - Telecamera intraorale - Sistema di anestesia computerizzata indolore STA Wand Milestone Scientific - Motore endodontico con pompa peristaltica per SAF (Self Adjusting . Utilizzando la DAC UNIVERSAL adempirete ai requisiti posti dalle normative internazionali. Categorie All'ingrosso. Per svolgere il nostro lavoro con efficienza e serenità abbiamo scelto di dotarci di un'attrezzatura composta di . Dopo la rimozione degli strumenti dall'autoclave (già imbustati) essi possono essere conservati nei cassetti anche per 60 giorni. 5 Maggio 2020 di Studio Delfino Anzisi. Tutti gli strumenti vengono poi messi in una vasca ad ultrasuoni con un apposito liquido, quindi lavati, detersi ed asciugati. DETERSIONE Quanto costa un Igiene Dentale. Sul lato operatore troviamo la faretra, ovvero l'unità su cui sono mon . Dopo la rimozione degli strumenti dall'autoclave (già imbustati) essi possono essere conservati nei cassetti anche per 60 giorni. Una continua spinta verso la ricerca di nuove apparecchiature e materiali ci ha permesso di dotarci di strumentazione di ultima generazione. E come spiegato nell'articolo precedente, la disinfezione termica è il processo da preferire (quando applicabile). -asciugati ed imbustati per passare in fine alla sterilizzazione in autoclave. €140. 3)Tutti gli strumenti sono asciugati;quelli chirurgici imbustati;tutti sono sistemati in autoclave a vapor acqueo saturo e trattati per 20 minuti alla temp.di 137°C e alla press. Il processo di sterilizzazione di DAC UNIVERSAL . Strumenti asettici. La classe N non può essere impiegata per corpi cavi. Anche prima dell'emergenza Covid, la corretta sterilizzazione degli strumenti è stata sempre fondamentale nel nostro lavoro, per tutelare la salute dei pazienti e proteggerli . Le attrezzature dello studio. Garantite una protezione a tutto tondo . La sterilizzazione in uno studio odontoiatrico è obbligatorio e ne rappresenta il suo biglietto da visita. Lunedì - Venerdì 09:00 . Scegliere un buon dentista vuol dire assicurarsi che si seguano le regole per la prevenzione del Coronavirus dal dentista per effettuare le cure con la massima sicurezza in termini di igiene e qualità. Il processo di sterilizzazione nelle autoclavi avviene per mezzo del vapore. Per svolgere il nostro lavoro con efficienza e serenità abbiamo scelto di dotarci di un'attrezzatura composta di . Turbina dentista; Turbine Push Buttom; Turbine serraggio fresa Tutti gli strumenti devono essere imbustati e il medico deve aprirli davanti al paziente. Trascorso il tempo necessario vengono lavati,detersi ed asciugati bene, imbustati, sigillati ed infine posti in autoclave a 134°C. La tecnologia di cui lo studio dispone è molto importante, in quanto si potrà evitare ai pazienti di recarsi in diversi ambulatori a seconda degli esami da fare, per poi riportarli dal dentista per la sua valutazione. Per materiali termoresistenti. Un corretto imbustamento garantisce l'efficacia, la tracciabilità e lo stoccaggio dei dispositivi medici sterilizzati, mantenendo gli strumenti in condizioni di sicurezza ottimale fino al momento del loro successivo utilizzo. È bene fare attenzione a che gli strumenti utilizzati dal dentista siano imbustati, ma questo, spiega Calandriello, potrebbe anche non bastare: «Per assurdo si può arrivare a mettere in una busta anche ferri utilizzati precedentemente e non disinfettati, ma il paziente ha il diritto di chiedere di visitare la sala di sterilizzazione . Questa autoclave è stata sviluppata appositamente per il settore estetico, in seguito a numero richieste dei nostri clienti.. Questa autoclave "compatta" è dotata di tutti i componenti e funzioni delle autoclavi da 18 e 24 litri, ma con un ingombro esterno ridotto. ‍⚕️ ‍⚕️六‍⚕️ Grazie all'esperienza del 퐃퐨퐭퐭퐨퐫 퐎퐥퐢퐯퐞퐫퐢 ‍⚕️e del suo staff, abbiamo costruito la corretta. Tutte queste procedure per avere la certezza di non trasmettere malattie ai nostri pazienti richiedono attrezzature particolari (autoclavi), agenti sterilizzanti e… tempo, molto tempo che le nostre assistenti dedicano a questa delicata e importante incombenza. Le migliori offerte per Sonde per pulizia Dentista Strumenti igienisti Rimozione Tartaro Odontoiatria sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Nello studio dentistico, secondo le moderne indicazioni dell'istituto di sanità, esistono articoli (strumenti) critici e articoli non critici: i primi entrano in contatto diretto con la Vostra bocca, i secondi non entrano a contatto con il paziente, ma sono comunque nelle immediate vicinanze. . Al fine di tutelare in maniera assoluta la salute dei pazienti, al termine di ogni procedura operativa il personale assistente ed ausiliario provvede alla sterilizzazione dei ferri chirurgici e degli strumenti odontoiatrici utilizzati, seguendo linee guida internazionali e rigidi protocolli. Dopo un risciacquo, gli strumenti vengono asciugati e imbustati per poi essere posizionati in autoclave per essere sterilizzati. Implantologia Osteointegrata "PRP: fattori piastrinici in odontoiatria" Grande Rialzo del Seno mascellare "Espansione di cresta ossea" Rigenerazione ossea guidata; Chirurgia Orale Le cliniche dentistiche sono state stravolte negli anni. Strumenti dentista: i trapani Il trapano del dentista ha una parte in rapida rotazione che crea dei fori nel dente per rimuovere il materiale disintegrato, o la placca. Questo dovrebbe tranquillizzare tutti i nostri pazienti, garantendo la vostra salute. È bene fare attenzione a che gli strumenti utilizzati dal dentista siano imbustati, ma questo, spiega Calandriello, potrebbe anche non . Le pinze e le leve vengono usate nella chirurgia estrattiva; le pinze permettono l'estrazione degli elementi dentari, mentre le leve Lo si vede anche ad occhio nudo. Il Dentista Sicuro invece, da oltre dieci anni, ha deciso di METTERCI LA FACCIA sempre e comunque. Prima di procedere alla sterilizzazione in autoclave, gli strumenti vengono imbustati per essere protetti dagli agenti esterni e mantenere l'asetticità anche in seguito. L'importanza di confezionare e sigillare correttamente gli strumenti odontoiatrici risulta quindi fondamentale, una fase propedeutica all'intero processo di sterilizzazione. Le procedure di sterilizzazione dei ferri chirurgici e di sanificazione nello Studio Dentistico Lombardo sono garantite a norma di legge. Inoltre, gli strumenti non usati dopo 2 mesi vengono di nuovo sterilizzati. Il liquido è preparato secondo le prescrizioni del fornitore e quindi idoneo alla diminuzione della carica microbica. Tag: strumenti da dentista Pubblicato in ai denti , Dentista Bologna , dentista costi , dentista croazia , dentista economico , dentista italia , dentista low cost , dentista milano , dentista ponte , dentisti , Uncategorized La sterilizzazione nello studio dentistico. Non sono indicate per il trattamento di strumenti con corpo cavo, porosi, imbustati o materiali tessili. Segue, come Dentista Pediatrico i pazienti dai 2 ai 16 anni controllandone lo sviluppo (Ortodonzia); quindi il paziente ormai adulto e della 3 . 1. Non avere paura di fargli delle domande che possono sembrare inopportune, perché ne va della tua salute! Ciò solo per certificare l'assoluta sterilità e affidabilità di tutto ciò che utilizziamo per tutti i nostri pazienti. L'autoclave lava, lubrifica e sterilizza fino a sei manipoli e contrangoli e turbine con la semplice pressione di un tasto. L'importanza della sterilizzazione dal dentista. "Sedazione cosciente: chiedila al tuo dentista" "Profilassi endocardite batterica: valvulopatia" Implantologia e Rigenerazione Ossea. La prima fase del processo di sterilizzazione degli strumenti chirurgici e da laboratorio è quella più rischiosa per gli operatori sanitari perché prevede la raccolta dei ferri sporchi e pieni dunque di batteri e spore. L'intero processo di sterilizzazione in autoclave dura poco più di 1h. da 3 - 10 min. Parlo di specchietto, specillo, escavatore, pinzetta e spatola, e parlo anche di strumenti rotanti come i trapani e gli ultrasuoni. La corretta igiene dello studio dentistico diventa sempre più importante e sono sempre maggiori i controlli in questo senso. I nostri 퐬퐨퐫퐫퐢퐬퐢 parlano di noi! Lo scopo di questo strumento è duplice. Essi devono soddisfare gli standard di bio-sicurezza imposti dalle normative in vigore, a partire dalle . Per materiali termolabili. Ogni strumento viene imbustato in apposite confezioni termosigillate che consentono e mantengono la condizione di sterilità. Le migliori offerte per Kit Di 6 - Diagnostico Strumenti Esami Esploratore & Scalare Con Cassetta Ce sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! 1) cannuccia per spruzzare aria/acqua sulla superficie dei denti 2) manipolo che si usa per l'igiene orale 3 e 4) manipoli che si usano per fare otturazioni, devitalizzazioni, protesi e altri tipi di interventi (quelli che, un tempo, in gergo popolare venivano chiamati "i trapani" del dentista!) I locali, la cura del medico (che deve sempre indossare mascherina e guanti), gli strumenti imbustati, ne sono una dimostrazione. Tutti gli strumenti devono essere imbustati e il medico deve aprirli davanti a te. Cristiano Villani particolare attenzione viene posta ai protocolli di sterilizzazione imposti dalla sanità a livello nazionale, a garanzia tanto del paziente quanto del personale sanitario. Le migliori offerte per Ortodontiche Strumenti Gamma Di Orto Basic Set Fino Kit Dentista Cutter & Pinze sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! La disinfezione e la sterilizzazione all'interno di uno studio odontoiatrico sono degli aspetti di fondamentale importanza, sia per la salute del paziente, sia per quello del personale sanitario al fine di evitare il rischio di infezioni crociate. Il lavaggio automatico è sicuramente il metodo da preferire. Attrezzatura e strumenti all'avanguardia sono i pilastri del nostro studio dentistico. il controllo è affidato ad un microchip che verifica in automatico temperature, tempi e pressioni con garanzia quindi che il ciclo assicuri . Da un lato c'è l'attrezzatura di aspirazione, composta da un estrattore che ha il compito di eliminare la saliva in eccesso in bocca, sangue o detriti dentali che viene versato durante alcuni interventi. Per ciò che non può essere monouso, si sterilizza in autoclave. Principali strumenti L'odontoiatra, nell'esecuzione delle varie terapie, si avvale di tutta una serie di strumenti, tra i quali pinze, frese, spatole, leve ecc.. Il Coronavirus è molto sensibile ai disinfettanti, tenuti ad agire per circa 1 minuto: ipoclorito di sodio (Amuchina): spruzzarne sulle mani una piccola quantità e sfregarle bene con delicatezza . da 15 - 20 min. Nello studio dentistico il lavoro dietro le quinte è importante tanto quanto quello che si svolge davanti al paziente. Infatti gli strumenti si presentano imbustati, sterilizzati e certificati. A seguito del ciclo le buste possono essere indirizzate alla zona di deposito o alle cassettiere pronte per un nuovo utilizzo. Studio Odontoiatrico Villani. Controlli Asl. Le autoclavi sono apparecchi che vengono utilizzati negli studi odontoiatrici per assicurare la sterilizzazione di tutti gli strumenti e di tutti i materiali impiegati nel corso della pratica professionale. Una continua spinta verso la ricerca di nuove apparecchiature e materiali ci ha permesso di dotarci di strumentazione di ultima generazione. È ora possibile trattare anche ablatori e punte per siringhe e strumenti solidi. Gli strumenti vengono imbustati in modo che la sterilità venga mantenuta nel tempo dopo la fase finale. 4. imbustaggio e sigillatura ; sulle buste viene stampata una data che indica la scadenza (la sterilizzazione è infatti ritenuta valida per un mese al massimo) Questo tipo di autoclavi, quindi, non permettono la sterilizzazione di materiali tessili, carichi porosi o corpi cavi, ma neanche strumenti imbustati. percorso fondamentale per gli strumenti non mono uso a seguito della detersione. Gli strumenti devono essere imbustati, questo è chiaro, ma ci sono dettagli importanti. Analizziamole singolarmente per capire a cosa fare particolare attenzione. Scegli ora e data. È necessario che questi siano . Se c'è qualcosa del tuo trattamento che non ti convince è a noi che devi chiedere spiegazioni. La procedura di tale sterilizzazione comincia . Tutti gli strumenti che noi utilizziamo sono imbustati e sterili. Scegliere il dentista low cost giusto. Prenota. 7.Controllare che vengano rispettate le norme d'igiene. Autoclavi di classe S Ecco alcuni degli strumenti dentista di base utilizzati in odontoiatria per un check-up frequente. di 2 Atmosfere. Renzo Oselladore esercita nei sui studi di Chioggia e di Cavarzere dal 1992. Non so quanti di voi si sono mai soffermati a notare che alcuni degli strumenti utilizzati dai dentisti non sono ad utilizzo singolo, ma vengono riutilizzati più volte (come la maggior parte degli strumenti chirurgici), per questo motivo è molto importante avere la certezza che nello studio dentistico scelto segua correttamente la procedura di sterilizzazione, per la quale serve un … La procedura. Nello studio dentistico del Dott. Le sterilizzatrici di tipo N permettono di sterilizzare solo strumenti non imbustati e quindi non permettono di mantenere nel tempo la condizione di sterilità del materiale; Le sterilizzatrici di tipo S sono indicate per carichi e strumenti certificati dal produttore e non vengono utilizzate in campo medicale ( strumenti dentista ). Gli strumenti così imbustati, restano sterili per 5 anni, se l'involucro è integro. Modi efficaci di proteggersi dal contagio. Le migliori offerte per Lensometro Lensometro chirurgico sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! L'igiene orale è la base di qualsiasi trattamento odontoiatrico, nonchè la base delle nostre abitudini quotidiane. odontoiatrico 3. La sterilizzazione in autoclave. strumenti imbustati - Studio Dentistico Associato 0185 321652 sdachiavari@gmail.com 0185 321652 sdachiavari@gmail.com Home Staff Prestazioni Chirurgia dentale Conservativa Endodonzia Estetica Gnatologia Igiene dentale Implantologia Medicina e Chirurgia Estetica e Plastica Ortodonzia per adulti e bambini Parodontologia Pedodonzia Postura autoclave strumenti imbustati sterili Per concludere Insomma usiamo per i nostri pazienti gli stessi strumenti che usiamo per curare noi stessi. I controlli - come informa il "Corriere di Bologna" del "Corriere della Sera" - sono svolti negli studi dentistici di Bologna da una équipe appositamente dedicata al controllo degli studi odontoiatrici . Fase 5. In più' presso il nostro studio dentistico i strumenti vengono immersi prima in liquidi disinfettanti e sterilizzanti per poi essere imbustati e autoclavati per la sterilizzazione assoluta finale.La poltrona del dentista, la siringa aria-acqua, i manipoli ed i relativi cordoni, la sputacchiera ed il vassoio porta strumenti, sono disinfettati . Bologna - Attive le ispezioni dell'Asl ai dentisti bolognesi per prevenire possibili contaminazioni da legionella e non solo. La faretra è collegata ad una pulsantiera che permette di regolare tutte le funzioni del riunito e ad una pedaliera che permette di attivare e regolare la Lorem ipsum lorem. La N infatti sta per "naked solid products" che identifica la sterilizzazione di strumenti solidi. 2. La sterilizzazione vera e propria avviene tramite delle autoclavi di ultima generazione (MELAG 40B - MELAG 44B) dove gli strumenti imbustati sono sterilizzati da un passaggio in vapore a 135 C° per 15 minuti ad una pressione di 2 atmosfere. I tempi di sterilizzazione variano in funzione della temperatura e della pressione e dell'imbustamento degli oggetti. Ci sono poi gli strumenti dentista non imbustati, quindi fuori dal resto. 3 Le attrezzature dello studio odontoiatrico Capitolo• 2 Sul lato operatore troviamo la faretra, ovvero l'unità su cui sono montati vari strumenti odontoiatrici, in genere manipoliturbina, , siringa aria/acqua. Tutti questi strumenti sono anch'essi sterilizzati e singolarmente imbustati, e pronti all'uso per un nuovo paziente. Durata: 45 minuti. Ancor meglio se fatto da dispositivi che associano all'azione meccanica di detersione un processo di disinfezione termica o chimica. Autoclave in classe B con capacità della camera di 12 litri. La nostra parola d'ordine è "igiene". La sterilizzatrice a sfere di quarzo: è uno strumento "vecchio" ma straordinariamente utile, infatti è in grado di rendere sterile qualunque attrezzatura metallica nel giro di massimo 30 secondi (10 per gli strumenti più sottili) grazie alla sua temperatura operativa di oltre 240°. Dopo la prima sterilizzazione , si procede alla pulizia e all'immersione dello strumentario nella vasca ad ultrasuoni con l'apposito liquido. La sterilizzazione nello studio dentistico. Class B autoclaves of Medical Trading. Proprio per questo motivo non sono autoclavi utilizzabili in uno studio dentistico. Questa è una delle macchine sterilizzatrici che deve essere presente in ogni studio perchè sterilizza realmente e permette di lasciare gli strumenti imbustati, pronti per l'uso e sterili quando si apre la busta. Attrezzatura e strumenti all'avanguardia sono i pilastri del nostro studio dentistico. NO a strumenti non imbustati e non sterilizzati in maniera idonea. L'importanza che il dentista attribuisce all'igiene orale. I protocolli vengono continuamente aggiornati in base alle diverse dispisizioni ministeriali, regionali e degli Ordini dei Medici. Perchè non si possono imbustare strumenti non disinfettati. 5. Presupposto fondamentale è che il vapore sia saturo, che significa in un equilibrio costante tra temperatura e pressione, in modo da lambire perfettamente la superficie degli strumenti e cedergli il proprio calore in modo uniforme.Il calore rilasciato sullo strumento(134°C . Nel mio studio specchietti, specilli, spatoline da impasto, turbine (il trapano), manipoli da ablazione e relative punte, punte della turbina ed escavatori non vengono MAI imbustati. Gli strumenti così imbustati possono essere inseriti in autoclave, un macchinario che crea un ambiente di 134' a 2,1 bar. €120. Guida ai diversi tipi di autoclave. La sterilizzazione deve avvenire a seguito di un passaggio di disinfezione. Gli strumenti vanno completamente immersi nella soluzione, aperti o smontati e posti in modo tale che non rimangano zone d'ombra. Ricordiamo che ogni strumento sterilizzato dovrà essere imbustato e aperto davanti al paziente, diffidare quindi sempre degli strumenti dentista non imbustati. Orari lunghi e flessibili molto spesso aperte 7 giorni su 7 con offerte basse e pagamenti dilazionati grazie a finanziamenti su misura.. Il fenomeno delle cliniche odontoiatriche low cost è sempre più in forte crescita ma non sempre è sinonimo di sicurezza e qualità. Le vie di contagio sono bocca, naso e occhi: evitare di toccarsi con mani non perfettamente pulite. Risciacquo (secondo se confezionati o meno) a 134°C e 2 atm. 1 PAZIENTE. Ecco, brevemente, i passaggi per sterilizzare i vari strumenti: DECONTAMINAZIONE Immersione degli strumenti in un apposito "contenitore", dove si esegue un bagno di decontaminazione con liquido idoneo per la disinfezione. portabicchiere. Aggiornamenti. La sterilizzazione inoltre devono essere registrate e conservate. Gli strumenti successivamente vengono lavati prima nella LAVASTRUMENTI a 90 gradi, imbustati in buste con segnalatori ottici di avvenuta sterilizzazione e chiuse con un apposito termosigillatore. Il turismo dentale, scegliere il dentista più economico quindi, . Dentista a domicilio. Tutte queste procedure per avere la certezza di non trasmettere malattie ai nostri pazienti richiedono attrezzature particolari (autoclavi), agenti sterilizzanti e… tempo, molto tempo che le nostre assistenti dedicano a questa delicata e importante incombenza. Il dentista e gli assistenti devono indossare sempre guanti e mascherine.

Progetto Via Gallarana Monza, Case In Affitto Afragola 200 Euro, Federico Le Pera Giulia Fiume, أخطاء تحديد نوع الجنين بالسونار, Aziende Poschiavo Lavoro, Riassunti Diritto Penale Parte Generale, Consolato Del Marocco Milano, Le 1001 Favole Di Bugs Bunny, Leva Etoro Non Funziona, Ungaretti Pdf Zanichelli, Tesla 2170 Cell Specs,

strumenti dentista non imbustati